Logo
Giovedi, 21 02 2019
Home Home
contact  Contatti
storie  Le "storie" di Noncicredo
energia  Articoli energia nucleare
libri  Libri usati
bici  Giri in bici
streaming  Streaming radio cooperativa

Ambiente

ambienteGli articoli del vecchio sito che riguardano l'ambiente, argomento che è stato centrale fino al 2017, quando la realtà che avanza era vecchia rispetto a quanto avevo scritto qui dentro molti anni prima. Non sono un veggente, sono gli altri ad essere stati (molti ad essere ancora) colpevolmente ciechi.
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Ambiente
Titolo Data creazione
Dove finiscono i rifiuti? (parte 3) 31 Gennaio 2011
Il clima a Cancun è ottimo: tutti al mare! 03 Dicembre 2010
Dove finiscono i rifiuti? (parte 2) 18 Novembre 2010
Dove finiscono i rifiuti? (parte 1) 16 Novembre 2010


Le ultime "storie"

Bettino Craxi, lo statista o il ladro?

Le "storie" di Noncicredo
20 Novembre 2018
Introduzione Oggi vorrei parlarvi di un personaggio storico, morto quasi 19 anni fa e responsabile delle sorti del nostro paese prima della fragorosa caduta della prima repubblica all’inizio degli anni ’90. Vorrei parlare, lo avrete certo capito, di Bettino Craxi. Prima di cominciare tuttavia sono necessarie alcune premesse fondamentali per togliere di torno eventuali antipatici fraintendimenti. Personalmente detesto quando si trasforma un delinquente, lo dico in generale non necessariamen...
Read More...

C'era una volta Rachel Louise Carson

Le "storie" di Noncicredo
04 Novembre 2018
Chiunque abbia vissuto quegli anni, magari non in una grande città, avrà ricordi come quelli che ho io quando ero bambino. Se qualcuno ha vissuto nei paesi di campagna o di montagna, sono certo avrà una riserva di immagini nella sua testa e nel suo cuore simili a quelle che ogni tanto mi tornano in mente. Non c’era la televisione, che si vedeva solo in occasioni speciali al bar … ricordo i primi video in casa di amici verso i primi anni sessanta e la prima TV in casa solo attorno al 1964...
Read More...

Chi ha ucciso Aldo Moro? (parte 2)

Le "storie" di Noncicredo
25 Ottobre 2018
Introduzione Nella prima parte di questa “storia” (che ripercorriamo super-velocemente) abbiamo visto, tra l’altro, come la Democrazia Cristiana, il partito di cui è presidente Aldo Moro, adotti la politica di non trattare con le Brigate Rosse, come a dire che un morto solo si poteva anche immolare pur di non compromettere lo stato in una trattativa con dei banditi. T utto questo sarebbe comprensibile e forse anche condivisibile se le motivazioni profonde fossero proprio queste. Nelle le...
Read More...

Chi ha ucciso Aldo Moro? (parte 1)

Le "storie" di Noncicredo
20 Ottobre 2018
Oggi parleremo di uno degli aspetti più controversi del rapimento di Aldo Moro nella primavera del 1978, ma prima di arrivarci facciamo il punto della situazione. Il 1978, come anno intendo, comincia malissimo. Il 1° gennaio un aereo dell’AIR India esplode in volo non lasciando alcuno scampo ai 213 sfortunati che si trovano a bordo. Il 7 gennaio vengono uccisi due militanti missini (un terzo lo ucciderà poco dopo la polizia durante le manifestazioni di piazza) il che innesca una sorta di fa...
Read More...

Il Vajont 55 anni dopo

Le "storie" di Noncicredo
11 Ottobre 2018
Era il 9 ottobre 1963 (vai al file audio: clicca qui) Cari amici, oggi non è una giornata qualsiasi, oggi è il 9 ottobre e sono passati 55 anni da quell’immane tragedia che è avvenuta nei comuni di Longarone, Erto e Casso, che conosciamo come la sciagura del Vajont. Voglio cominciare con i termini della questione. Se andate in rete e cercate Vajont, ad esempio su Wikipedia, trovate scritto: “Disastro del Vajont”. Ora, che sia stato un disastro non c’è dubbio: si contano migliaia di...
Read More...

La CIA, il SIFAR e il "golpe" De Lorenzo

Le "storie" di Noncicredo
25 Settembre 2018
Gli anni ‘60 La nostra storia comincia negli anni ’60. Sono anni difficili da valutare, perché chiunque come il sottoscritto, li abbia vissuti, ne ha un’immagine romantica, in cui gli aspetti positivi giganteggiano e ho il sospetto che la giovane età di chi li racconta non sia estranea a tanta clemenza. Quello che si può dire è che è stato sicuramente un decennio di enormi cambiamenti, sia da un punto di vista della vita delle persone che da quello sociale e politico. Credo non serva...
Read More...

Vaticano connection: IOR da Sindona a Calvi

Le "storie" di Noncicredo
08 Maggio 2018
Introduzione Questa sera vi voglio raccontare una storia molto interessante che riguarda uno stato a noi molto vicino, il Vaticano. Meglio chiarire subito: non parleremo di religione, ma di cose molto più terra terra, come le finanze, le banche, le sovvenzioni a partiti stranieri e, come spesso ci capita, parleremo anche di morti ammazzati. Le fonti, più che mai doverose in questo contesto sono alcuni libri, pubblicati negli ultimi anni, come “Vaticano SpA” di Gianluigi Nuzzi, edito da Ch...
Read More...

La strage di Ustica

Le "storie" di Noncicredo
10 Aprile 2018
Introduzione L’ultima volta abbiamo affrontato la questione della strage alla stazione di Bologna, avvenuta il 2 agosto del 1980. Pur essendo uno dei pochi misteri italiani formalmente chiariti, con tanto di condanne, abbiamo visto che restano moltissimi dubbi sui reali responsabili di quell’orrendo eccidio, in particolare sui mandanti e sulle motivazioni. In particolare la storia è piena zeppa di tentativi, spesso perfettamente riusciti, di depistare le indagini e ostacolare così la co...
Read More...


Torna su

© 2019 Noncicredo