Noncicredo
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia navigazione
  • Home
  • Articoli società
  • Articoli ambiente
  • Blog società
  • Blog ambiente
  • Girinbici
  • Contatti
  • Nonsonostatoio

Menu dei podcast

  • Noncicredo
  • Infinitamente Blues
  • Storia del Jazz
  • Mille papaveri rossi
  • Favolando
  • Il commissario Wolf
  • Video nel sito
  • lista non sono
  • blog non sono


linkpodcast

linkpodcast

linkpodcast

linkpodcast

Ultimi articoli

Da Noncicredo a Non sono stato io

Cari amici di Noncicredo, con agosto 2022 termina la messa in onda di questa trasmissione, che chiude i battenti, dopo 16 anni di onorata carriera.
Prima di spiegarvi il motivo di questo passo, vorrei soffermarmi brevemente sulla storia della trasmissione. Abbiamo iniziato molti anni fa, come emanazione di un gruppo meetup di Beppe Grillo, quando il comico genovese non si era ancora perso dietro sogni politici prima locali e poi nazionali.
All’epoca eravamo un piccolo gruppo, con Andrea Boaretto, attuale responsabile tecnico della radio e membro del CdA. Facevamo informazione sulle questioni italiane. Parlavamo delle…

Leggi tutto

Grano e granai

grano01Quante cose strane succedono nel mondo. É che noi, abituati ad essere pigri e a fidarci degli imbonitori che urlano le loro verità come slogan da giornali, radio e televisioni, non ci facciamo caso. Poi, improvvisamente succede qualcosa di eccezionale: un cataclisma, uno scandalo imperdibile o, come è il nostro caso, una guerra tra due nazioni, Russia e Ucraina, nessuna delle quali mi è particolarmente simpatica, anche se devo dire che invadere un paese non è bello e nemmeno legittimo. Per cui il macellaio Putin va condannato, esattamente come i nazisti di ritorno che vivono dall’altra parte delle barricate.
Leggi tutto

All'inizio c'era il caos ... perché, oggi?

Premessa

serra01In questi giorni è arrivata una notizia importante, anche se dubito che la maggior parte delle persone ne sia a conoscenza. La NOAA, Amministrazione nazionale atmosferica e oceanica, con dati raccolti all’osservatorio Mauna Loa nelle Hawaii, ha comunicato il 3 giugno che la quantità di anidride carbonica in atmosfera è di 421 parti per milione, un valore che ha oltrepassato, per la prima volta, quello che veniva considerato il limite estremo da non superare assolutamente. Questa notizia mi ha indotto a proporre una riflessione su come il nostro pianeta si è venuto…
Leggi tutto

I bambini di Cerro de Pasco

Introduzione

cerro01Questo articolo ci porta in America Latina e precisamente in Perù. Siamo nella seconda città più alta al mondo, a circa 4500 metri sul livello del mare. Si chiama Cerro de Pasco, 70 mila abitanti, e la sua caratteristica principale è di essere letteralmente appoggiata ad una enorme miniera a cielo aperto, dalla quale vengono estratti metalli. É lunga 3 km e profonda 500 metri e la sua estensione rischia letteralmente di mangiarsi la città, facendola sprofondare. Ma non c’è solo questo.
In rete ci sono innumerevoli filmati, interviste,…
Leggi tutto

Cattura e stoccaggio della CO2: funziona?

Consumare gas senza inquinare: si può?

ccs1In questi anni diventa sempre più evidente che l’abbandono delle fonti fossili sia un passaggio obbligato nella lotta all’emergenza climatica. Il fatto è che le decisioni in merito sono state prese così tardi che quella che tutti oggi chiamano transizione energetica appare sempre più come una bella favola, senza alcun supporto realistico.
In sostanza, se togliamo le attività supportate dalle fonti fossili, sostenere l’economia mondiale attuale è impresa impossibile. Se, per di più, consideriamo che enormi paesi emergenti (Cina…
Leggi tutto

Lo scandalo Lockheed

Scandalo Lockheed

Giovanni Leone

lockheed01Giugno 1978: mancano sei mesi alla fine del mandato presidenziale e il presidente della repubblica, Giovanni Leone, si rivolge alla nazione e pronuncia questo discorso, ripreso dal telegiornale:
{mp3}storie/lockheed/leone{/mp3}
I cittadini che era giusto informare, in realtà non è che amassero molto il presidente, soprattutto dopo alcuni fattacci, come quello del Vajont, dove si era recato in mezzo al fango del Piave per rassicurare la gente che giustizia sarebbe stata fatta.…
Leggi tutto

Che fine ha fatto Mauro De Mauro?

Introduzione

demauro01Oggi vi racconto una storia che ha come protagonista Palermo, una storia che è avvenuta mezzo secolo fa, una storia che è avvolta nel mistero più fitto, perché non ha avuto, fino ad oggi, alcuna soluzione.
Anche in questo caso è bene citare le fonti. La principale sono i vari filmati della RAI, mandati in onda alcuni anni fa. Cito “Blu Notte” di Lucarelli e “La storia in giallo” di RAI3 perché sono quelli che mi sono serviti di più, ma altri documenti si trovano nel sito della nostra emittente di stato. E poi gli articoli sui giornali…
Leggi tutto

Omicidi perfetti, capri espiatori perfetti

omicidi01Questo è un articolo introduttivo, che serve da premessa ad alcuni altri che trattano di delitti perfetti o imperfetti, assassinii premeditati dagli autori o da altri per addossare la colpa a innocenti. La conclusione più frequente è che non abbiamo la più pallida idea di quale sia la verità. Ecco lo schema:
  1. Premessa
Leggi tutto

Nel mare degli scandali: Italcasse

Introduzione

ItalcasseGli anni ’70 e ’80 sono conosciuti, nel nostro paese, come gli anni di piombo, ma anche gli anni degli scandali. Oggi vorrei raccontarvi la storia di uno di questi, lo scandalo Italcasse. Detta così potrebbe sembrare che quella vicenda sia a sè stante, mentre in realtà è solo una costola di un comportamento generalizzato, di una piaga di corruzione e di mazzette, di gente disonesta, che non è neanche il loro male maggiore, dal momento che si tratta di elementi rappresentativi della nazione, banchieri, industriali e, ovviamente, politici.
In questa vicenda entreranno un sacco…
Leggi tutto

Basilicata on my mind

Rotondella

basilicata01Questa storia ci porta in Basilicata, una regione che in quanto ad essere stata oggetto di molte porcherie nel corso degli ultimi 60 anni non è seconda a nessuno. Anche qui è scoppiato in tempi molto più recenti uno scandalo legato al petrolio. Tuttavia, prima, permettetemi di spiegarvi perché questa regione, di cui si parla poco, ha attraversato avvenimenti quanto meno misteriosi negli ultimi 40 anni. Buona parte sono legati alle scorie tossiche e a quelle nucleari. Intrecci internazionali, vendita di armi e "polveri da sparo", strane manovre da…
Leggi tutto
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2022 Noncicredo