Non sono stato io

Puntate trasmissione a Radio Cooperativa

RSS
Le puntate sono divise per anni. Per accedervi cliccate su "Categorie" e scrivete il nome esatto della categoria richiesta (ad es. 2022). Potete anche scrivere un argomento che vi interessa (ad es. Vajont).
Il sito della radio è invece
radiocooperativa.org
La banda della Uno bianca

2025-04-30

A NSSI, una volta tanto lasciamo da parte la politica e le questioni sociali e ambientali e ci occupiamo di cronaca, di cronaca nera per la precisione, anzi nerissima. In questa puntata vi racconto le gesta di una banda di gaglioffi, che hanno terrorizzato per otto anni, a cavallo del 1990, i cittadini di due regioni, l'Emilia Romagna e le Marche. 103 rapine, qualcuna finita senza bottino, ma con un sacco di vittime: oltre cento i feriti e 24 i morti, ammazzati spesso solo (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Argo 16, Peteano, SID, Mossad ... c'è un legame?

2025-04-14

Venerdì 23 novembre 1973, mattina presto. Fa freddo e c'è nebbia. Al polo Montedison di Marghera una aereo, Argo 16, si schianta al suolo. Ci sono 4 morti, tutti militari dell'aeronautica. 31 maggio 1972. A Peteano in Friuli un'autobomba uccide tre carabinieri e ne ferisce altri due. E' stato Vincenzo Vinciguerra di Ordine Nuovo, nell'ambito della strategia della tensione. L'esplosivo usato è identico a quello trovato qualche mese prima in un deposito segreto di Gladio (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Alcamo Marina: una strage brutta brutta

2025-04-01

Ci sono state, durante gli anni della prima repubblica, stragi eclatanti, come quelle di Bologna o Ustica, e altre che hanno avuto un impatto minore, forse perché il numero delle vittime era inferiore. Di qualcuna, la maggior parte dei cittadini non sa niente. Quella che vi racconto in questa puntata di NSSI è una di queste. Ad Alcamo, in Sicilia, nel 1976, vengono massacrati due carabinieri mentre dormono nella loro casermetta. Chi è stato? Perché? Non lo sappiamo, non lo (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Moby Prince: 140 morti, 1000 misteri, 0 colpevoli

2025-03-17

In questi giorni la DDA di Firenze ha chiesto l'archiviazione dell'ennesima inchiesta sul disastro avvenuto il 10 aprile 1991 di fronte al porto di Livorno. Tutti i reati sono prescritti, tranne uno: strage in forma dolosa. Dunque occorre dimostrare che i 140 presenti sul traghetto sono morti perché qualcuno ha avuto intenzione di farlo. E questo, secondo la magistratura, non è possibile. In questa puntata di NSSI racconto i mille dubbi e i tanti misteri di questa vicenda, mai stati spiegati.

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Il comunismo - parte 2

2025-03-04

Dopo aver percorso le origini del comunismo e la sua evoluzione in Russia e in Unione Sovietica, in questa seconda parte di NSSI, diamo uno sguardo a quel che è successo in altre parti del mondo dove il comunismo ha preso piede. Seguiamo le vicende legate alla Lunga Marcia e alla presa di potere da parte di Mao Zedong e ai cambiamenti che lui prima e altri poi hanno prodotto in un paese che è ancora comunista ma adotta un'economia di mercato. Dopo un breve viaggio in (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Il comunismo - parte 1

2025-02-18

"Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa, il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi, si sono alleati in una santa caccia spietata contro questo spettro”. Comincia così il "Manifesto del partito comunista" scritto da Marx ed Engels nel 1848. Come si arriva a questo? E poi, cosa è successo alla filosofia e al movimento comunista? Le realizzazioni pratiche hanno seguito le (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Sacco e Vanzetti: assassinati dal regime USA

2025-02-04

Negli anni attorno al 1900 e fino alla prima guerra mondiale, l’emigrazione verso le Americhe è stata decisamente massiccia. In questo periodo il migrante si sposta dai paesi latini (soprattutto Brasile e Argentina) più a Nord, verso gli Stati Uniti. Qualcuno ha calcolato che 30 milioni di Europei abbiano intrapreso questo viaggio. Tra loro ci sono molti italiani, a centinaia di migliaia. Si muovono dal Nord, come hanno sempre fatto, ma adesso anche dal Sud. Perché? (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Ku Klux Klan: solo razzismo?

2025-01-22

In questa puntata parliamo di razzismo, ma non citando Vannacci e i suoi sproloqui, ma raccontando la storia di una organizzazione che ha fatto del razzismo, ma non solo del razzismo, la propria bandiera. Un’organizzazione che è nata 160 anni fa, giorno più giorno meno, e ha avuto tre vite diverse, la prima dopo la metà dell’800, la seconda all’inizio del '900 e la terza negli anni ’50 e ’60. In questa puntata ne scopriamo l’origine, le motivazioni politiche (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Cos'è un giubileo?

2025-01-07

Durante queste feste natalizie, papa Francesco ha provveduto ad aprire le quattro porte sante delle quattro basiliche romane. Con questo rito ha dato inizio all’Anno Santo 2025. Cosa significa? Cosa succede durante i prossimi 12 mesi? Quali azioni devono compiere i fedeli e cosa avranno in cambio? Questa puntata di NSSI si occupa proprio del Giubileo, cercando, per cominciare, di fare chiarezza sui termini. Scopriamo così che Giubileo e Anno Santo non sono affatto la stessa (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 166 MB - Durata: 1:09:19m (320 kbps 44100 Hz)
Il Natale questo sconosciuto

2024-12-24

Mi capita di andare in onda la sera della vigilia di Natale in una trasmissione che da molti anni propone temi piuttosto crudi: corruzioni politiche, omicidi su commissione, servizi degreti deviati, colpi di stato e quant'altro. Questa volta no. Questa volta dedico la puntata alla festa che si celebra l'indomani, il Natale, ma lo faccio, credo che chi mi segue un po' se lo aspetti, a modo mio. E cerco di dare risposta, usando le fonti classiche (i vangeli) e quelle storiche (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 217 MB - Durata: 1:30:25m (320 kbps 44100 Hz)
Mino Pecorelli deve morire (3)

2024-12-10

Terza e ultima puntata sull'omicidio di Mino Pecorelli, il giornalista molisano ammazzato il 20 marzo 1979. Continuiamo a chiederci chi sia stato e perché. Le domande non hanno risposta perché troppi sono i possibili motivi e i possibili nemici di Mino. In questa puntata di NSSI esaminiamo gli ultimi due casi, quelli legati ai rapporti che Pecorelli aveva con Licio Gelli e quello che, secondo molti pentiti (di Mafia e della banda della Magliana), appare come il movente (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Mino Pecorelli deve morire (2)

2024-11-26

Nella seconda puntata sull'omicidio Pecorelli cerchiamo di capire quali possibili moventi abbiano portato all'uccisione del giornalista molisano. Anche se non sappiamo niente di sicuro, di motivi per far fuori Mino ce ne sono davvero un sacco. In questa puntata analizziamo uno di questi motivi. Ed è lo scandalo Italcasse, che non coinvolge solo una questione di banche, ma si intreccia con le vicende che riguardano la politica, segnatamente Franco (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Mino Pecorelli deve morire (1)

2024-11-12

NSSI dedica tre puntate ad uno dei fatti più intricati della prima repubblica. Il giorno prima dell'inizo dI primavera del 1979, un giornalista molisano viene ammazzato a Roma, con quattro colpi di pistola calibro 7,65. E' un personaggio molto conosciuto, forse non dalla gente comune, ma sicuramente da politici, militari (anche dei servizi segreti), alte sfere della finanza, banchieri e perfino dagli ambienti per così dire "commerciali" del Vaticano, che in quegli anni (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
La strana morte di papa Luciani

2024-10-15

Alla morte di Paolo VI, i partiti dei cardinali si contendono il trono della Santa Sede. Da una parte ci sono i conservatori che puntano su Giuseppe Siri, mentre i più progressisti hanno diverse opzioni, tra le quali il patriarca di Venezia, Albino Luciani. Dopo tre votazioni contrastate, alla quarta con una percentuale schiacciante, ecco salire al soglio pontificio un montanaro dell’agordino, che prende il nome di Giovanni Paolo I. Il suo papato durerà solo 33 giorni (vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Tra le stelle con Isaac Asimov

2024-10-01

Che ne dite se, una volta tanto, trattiamo un tema leggero? Senza morti ammazzati, storie contorte, corrotti e corruttori …? Questa puntata di NSSI è dedicata ad uno scrittore e scienziato fantastico, uno che ha inventato parte della fantascienza, intesa come letteratura, Isaac Asimov. Ha scritto racconti e romanzi dagli anni 30 fino alla sua morte, avvenuta nel 1992. Le storie che ci ha regalato ti catturano, ti portano in un mondo incredibile, fatto di robot, di (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:01m (320 kbps 44100 Hz)
Presidente Sandro Pertini

2024-09-17

Chi non conosce Sandro Pertini? Qualcuno lo ha vissuto, forse lo ha visto di persona, qualcuno lo ricorda in mezzo alle macerie dell’Irpinia, altri sugli spalti del Bernabeu ad esultare per il mondiale di calcio vinto da Bearzot. I più giovani forse lo conoscono poco, anche se il suo nome compare in molte canzoni di cantanti famosi, come Toto Cutugno, Antonello Venditti e altri ancora. In rete le sue dichiarazioni e interviste sono ovunque. NSSI vuole raccontarvi (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Potere occulto, Antistato, P2

2024-09-03

Utilizzando come fonte principale il libro di Sandra Bonsanti in figura, percorriamo gli anni in cui un Antistato si insinua nella Storia della nostra repubblica. Il "Piano di Rinascita" (vademecum dei piduisti) ha rappresentato un tentativo eversivo? E se sì, in che modo? Perchè il ritrovamento delle liste degli iscritti alla loggia di Licio Gelli ha creato un pandemonio nella politica italiana, tanto da portare a palazzo Chigi, per la prima volta, un (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Anarchia e Anarchismo

2024-07-23

Cosa sapete di anarchia e anarchismo? Due termini differenti nel significato e nella pratica. Di questo parla la trasmissione NSSI del 23 luglio alle 20,50. Attraversiamo 200 anni di storia del movimento anarchico, partendo dai suoi padri fondatori (Proudhon, Bakunin, Kropotkin, Malatesta, ...) e mettendo in guardia contro l'uso comune e distorto che si fa di questi termini. I mille pregiudizi sugli anarchici vanno analizzati e, dove possibile, eliminati. Perché per un (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Marco Pannella

2024-07-10

In questa puntata di NSSI vi racconto la storia di un uomo che è stato centrale nella politica italiana recente, ma anche molto divisivo, Marco Pannella. Di lui si può dire tutto e il contrario di tutto: è il bene e il male della Repubblica, la luce e l'ombra della nostra società. Quando si affrontano biografie di personaggi politici è sempre opportuno svestirsi delle nostre opinioni, filtrate da appartenenze partitiche o associate ad una determinata ideologia. (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 172 MB - Durata: 1:30:00m (256 kbps 48000 Hz)
L'intervista (1981) a Mario Rigoni Stern

2024-06-25

NSSI ospita con grande piacere la scrittrice Marisa Dalla Costa, per presentare il suo ultimo lavoro: "Mario Rigoni Stern L'intervista". Ma Rigoni Stern è morto, dirà qualcuno. In effetti, questa intervista è stata realizzata da Marisa e altri amici, come l'editore Maurizio Dalla Glassa, nel 1981, nella casa dello scrittore sull'altopiano di Asiago. Durante la trasmissione chiariamo il perché di questo libro, dopo oltre 40 anni da quella che diventò una trasmissione (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 189 MB - Durata: 1:19:04m (320 kbps 48000 Hz)
La banda della Magliana

2024-06-11

Fornaretto, Crispino, Renatino, er Coniglio sono tutti nickname di alcuni membri di una banda di delinquenti che ha fatto il bello e brutto tempo a Roma dal 1977 a ... già, a quando? L'ultimo lestofante, Marcellone Colafigli, è stato arrestato qualche giorno fa per spaccio di droga, organizzazione di una "batteria" di ragazzotti e di collegamenti tra i luoghi di provenienza della "merce" e 'ndrangheta, camorra, mafia ... come ai bei (si fa per dire) vecchi tempi. Buon ascolto!

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Pepe Mujica: Presidente Tupamaro

2024-05-27

É un contadino di 89 anni, vive nella sua piccola fattoria al Cerro, nella periferia di Montevideo. Coltiva fiori, soprattutto crisantemi, che vende al mercato o alle fiorerie della zona. Non si separa mai da Lucìa, sua moglie e da Amelia, la sua cagnetta che ha perso una zampa. É stato per cinque anni presidente dell’Uruguay e, prima, guerrigliero e rinchiuso in carcere per 15 anni, 11 dei quali passati in condizioni disumane. É un uomo saggio, pieno di esperienze, (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Durata: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Bracconaggio di animali a rischio estinzione

2024-05-13

In questa puntata riprendiamo due capitoli del libro di Rudi Bressa "Trafficanti di natura" (Codice ed.). Quelli che riguardano il traffico quasi sempre illegale di animali che sono in via di estinzione o in grave pericolo di diventarlo. I due racconti si riferiscono ai rettili (e anfibi) in vendita nella enorme fiera Terraristika, che si tiene in Germania a Hamm ogni giugno, e al pangolino, le cui carni e, soprattutto, le cui squame cheratinose sono un vero affare (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 187 MB - Durata: 1:18:16m (320 kbps 48000 Hz)
Don Lorenzo Milani, un prete scomodo

2024-04-30

A NSSI (martedì 30 aprile, ore 20.50) racconto la storia di don Lorenzo Milani, prete e ribelle, maestro e contestatore. Che siate credenti o atei non ha importanza. Il personaggio è strordinario e merita il rispetto di tutti. Vive in un periodo (muore nel 1967) complicato. Per quanto riguarda la religione si passa (praticamente) dal concilio di Trento (dal 1545) al Concilio Vaticano II. Politicamente la scena è dominata dalla disputa senza mezzi termini tra il PCI (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 167 MB - Durata: 1:09:57m (320 kbps 48000 Hz)

Powered by Podcast Generator, an open source podcast publishing solution | Theme based on Bootstrap