Piezometri
Il piezometro è uno strumento di misura della pressione. Storicamente il primo a costruirne uno è stato il fisico danese H. C. Oersted. Nel nostro caso esso misura la pressione dell'acqua di falda utilizzando particolari fori praticati nel terreno (pozzi piezometrici). Tali misure sono importantissime a causa dell’alta incidenza che questa grandezza ha rispetto alla resistenza allo scivolamento delle rocce sciolte. Infatti un suo eventuale cambiamento è sempre indice del peggioramento delle condizioni di stabilità di un pendio.
Quando il sottosuolo interessato da movimenti verso valle è piuttosto permeabile la pressione può essere determinata direttamente osservando il livello piezometrico in un tubo o in un pozzo; ciò perché ogni variazione della pressione idrostatica nel terreno produce quasi istantaneamente una variazione del livello dell’acqua nel tubo o nel pozzo.
Uno dei più utilizzati piezometri è quello di Casagrande, mostrato in figura.


Torna all'inizio pagina