Non sono stato io

Puntate trasmissione a Radio Cooperativa

RSS
Le puntate sono divise per anni. Per accedervi cliccate su "Categorie" e scrivete il nome esatto della categoria richiesta (ad es. 2022). Potete anche scrivere un argomento che vi interessa (ad es. Vajont).
Il sito della radio è invece
radiocooperativa.org
La banda della Uno bianca

2025-04-30

A NSSI, una volta tanto lasciamo da parte la politica e le questioni sociali e ambientali e ci occupiamo di cronaca, di cronaca nera per la precisione, anzi nerissima. In questa puntata vi racconto le gesta di una banda di gaglioffi, che hanno terrorizzato per otto anni, a cavallo del 1990, i cittadini di due regioni, l'Emilia Romagna e le Marche. 103 rapine, qualcuna finita senza bottino, ma con un sacco di vittime: oltre cento i feriti e 24 i morti, ammazzati spesso solo (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Argo 16, Peteano, SID, Mossad ... c'è un legame?

2025-04-14

Venerdì 23 novembre 1973, mattina presto. Fa freddo e c'è nebbia. Al polo Montedison di Marghera una aereo, Argo 16, si schianta al suolo. Ci sono 4 morti, tutti militari dell'aeronautica. 31 maggio 1972. A Peteano in Friuli un'autobomba uccide tre carabinieri e ne ferisce altri due. E' stato Vincenzo Vinciguerra di Ordine Nuovo, nell'ambito della strategia della tensione. L'esplosivo usato è identico a quello trovato qualche mese prima in un deposito segreto di Gladio (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Alcamo Marina: una strage brutta brutta

2025-04-01

Ci sono state, durante gli anni della prima repubblica, stragi eclatanti, come quelle di Bologna o Ustica, e altre che hanno avuto un impatto minore, forse perché il numero delle vittime era inferiore. Di qualcuna, la maggior parte dei cittadini non sa niente. Quella che vi racconto in questa puntata di NSSI è una di queste. Ad Alcamo, in Sicilia, nel 1976, vengono massacrati due carabinieri mentre dormono nella loro casermetta. Chi è stato? Perché? Non lo sappiamo, non lo (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 48000 Hz)
Moby Prince: 140 morti, 1000 misteri, 0 colpevoli

2025-03-17

In questi giorni la DDA di Firenze ha chiesto l'archiviazione dell'ennesima inchiesta sul disastro avvenuto il 10 aprile 1991 di fronte al porto di Livorno. Tutti i reati sono prescritti, tranne uno: strage in forma dolosa. Dunque occorre dimostrare che i 140 presenti sul traghetto sono morti perché qualcuno ha avuto intenzione di farlo. E questo, secondo la magistratura, non è possibile. In questa puntata di NSSI racconto i mille dubbi e i tanti misteri di questa vicenda, mai stati spiegati.

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Il comunismo - parte 2

2025-03-04

Dopo aver percorso le origini del comunismo e la sua evoluzione in Russia e in Unione Sovietica, in questa seconda parte di NSSI, diamo uno sguardo a quel che è successo in altre parti del mondo dove il comunismo ha preso piede. Seguiamo le vicende legate alla Lunga Marcia e alla presa di potere da parte di Mao Zedong e ai cambiamenti che lui prima e altri poi hanno prodotto in un paese che è ancora comunista ma adotta un'economia di mercato. Dopo un breve viaggio in (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Il comunismo - parte 1

2025-02-18

"Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa, il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi, si sono alleati in una santa caccia spietata contro questo spettro”. Comincia così il "Manifesto del partito comunista" scritto da Marx ed Engels nel 1848. Come si arriva a questo? E poi, cosa è successo alla filosofia e al movimento comunista? Le realizzazioni pratiche hanno seguito le (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Sacco e Vanzetti: assassinati dal regime USA

2025-02-04

Negli anni attorno al 1900 e fino alla prima guerra mondiale, l’emigrazione verso le Americhe è stata decisamente massiccia. In questo periodo il migrante si sposta dai paesi latini (soprattutto Brasile e Argentina) più a Nord, verso gli Stati Uniti. Qualcuno ha calcolato che 30 milioni di Europei abbiano intrapreso questo viaggio. Tra loro ci sono molti italiani, a centinaia di migliaia. Si muovono dal Nord, come hanno sempre fatto, ma adesso anche dal Sud. Perché? (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Ku Klux Klan: solo razzismo?

2025-01-22

In questa puntata parliamo di razzismo, ma non citando Vannacci e i suoi sproloqui, ma raccontando la storia di una organizzazione che ha fatto del razzismo, ma non solo del razzismo, la propria bandiera. Un’organizzazione che è nata 160 anni fa, giorno più giorno meno, e ha avuto tre vite diverse, la prima dopo la metà dell’800, la seconda all’inizio del '900 e la terza negli anni ’50 e ’60. In questa puntata ne scopriamo l’origine, le motivazioni politiche (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 216 MB - Duratan: 1:30:00m (320 kbps 44100 Hz)
Cos'è un giubileo?

2025-01-07

Durante queste feste natalizie, papa Francesco ha provveduto ad aprire le quattro porte sante delle quattro basiliche romane. Con questo rito ha dato inizio all’Anno Santo 2025. Cosa significa? Cosa succede durante i prossimi 12 mesi? Quali azioni devono compiere i fedeli e cosa avranno in cambio? Questa puntata di NSSI si occupa proprio del Giubileo, cercando, per cominciare, di fare chiarezza sui termini. Scopriamo così che Giubileo e Anno Santo non sono affatto la stessa (...vedi dettagli)

Dettagli Download
Tipo: MP3 - Dimensione: 166 MB - Duratan: 1:09:19m (320 kbps 44100 Hz)