
E' realizzata dalla Associazione Culturale InfinitaMente.
Vai al sito noncicredo.org
Le puntate della trasmissione "Infinitamente blues" a Radio Cooperativa
Il country elegante di John Denver
03-11-2020
Monografia dedicata ad uno dei cantanti meravigliosi che il panorama musicale ci ha regalato, John Denver. Il suo country, spesso dedicato alle zone degli Stati Uniti dove ha vissuto, è delicato e romantico, a volte perfino malinconico e nostalgico. Sempre di altissimo livello musicale. Ripercorriamo le tappe della sua vita, così maledettamente interrotta a 54 anni da un incidente aereo, condendo gli aneddoti con le canzoni bellissime che ha composto: 140 piccoli capolavori.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 209,29MB - Durata: 1:31:26 m (320 kbps 44100 Hz)
Le musiche delle serie TV
20-10-2020
Le serie Tv sono spesso non solo una trama difficile da seguire, perché si snoda su un numero eccessivo di puntate. Le colonne sonore diventano spesso occasione per lanciare o rilanciare successi musicali. In questa puntata vi presentiamo una serie di brani che fanno parte di queste colonne sonore. Niente da invidiare alle scalette "solite" prese daidischi e dai concerti.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 208,27MB - Durata: 1:31:00 m (320 kbps 44100 Hz)
La meravigliosa etichetta STAX Records
06-10-2020
Gli anni che segnano l'avvento del Rhythm & Blues e del Soul sono segnati da due grandi case discografiche statunitensi: la Motown di Detroit e la Stax di Memphis, Tennessee. A quest'ultima e ai suoi cantanti è dedicata questa puntata, che, come potrebbe essere diversamente, si immerge completamente nella meravigliosa black music di quel periodo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 200,82MB - Durata: 1:27:44 m (320 kbps 44100 Hz)
Canzoni dai film
22-09-2020
Questa è una puntata che riprende un tema già tarttato da questa trasmissione: le musiche dei film. Ritorno al futuro; Good morning Vietnam; Forrest Gump; Pulp Fiction; C'era una volta il west, Apocalipse now ... e molti altri ancora. FIlm meravigliosi, con canzoni altrettanto belle.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 210,05MB - Durata: 1:31:46 m (320 kbps 44100 Hz)
Ultima settimana di luglio: quali canzoni?
28-07-2020
In questa puntata abbiamo selezionato canzoni registrate e pubblicate nell'ultima settimana du luglio, non importa di quale anno.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 206,22MB - Durata: 1:30:06 m (320 kbps 44100 Hz)
L'Indie italiano
18-07-2020
Cosa significa "Indie"? E' un genere musicale? O si tratta di qualcos'altro? In realtà è solo l'inizio della parole Indipendent e si riferisce a quegli artisti che non appartengono alle grandi case discografiche (le major). Lavorando con etichette minori sono così più liberi di esprimersi, lanciando brani i cui testi sono quasi sempre impegnati, spesso irriverenti, difficilmente politicamente corretti. In questa puntata ecco una carrellata dei più importanti cantanti indie italiani (->dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 105,81MB - Durata: 1:32:28 m (160 kbps 44100 Hz)
Il jazz delle donne italiane ... bravissime!!!
30-06-2020
Questa è una di quelle puntate che siamo soliti chiamare speciale. Una serata di musica colta, dedicata a tutti quelli che amano melodie raffinate e testi importanti. La chiave di lettura è questa: sono tutte cantanti donne, tutte italiane, tutte cantano il jazz. Ci sono i mostri sacri, come Ornella Vanoni, Mina, Jula De Palma, che si sono cimentate occasionalmente con il genere o vi sono arrivate dopo una carriera diversa, come Antonella Ruggiero o Rossana Casale. E poi uno (... vedi dettagli!)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,12MB - Durata: 1:31:07 m (192 kbps 44100 Hz)
... quanti ricordi!
02-06-2020
In questa puntata proponiamo una serie di canzoni che fanno tornare in mente di "chi c'era" un sacco di ricordi. Sono tutte tormentoni o grandi successi, come la sigla di Sandokan, una delle serie TV trasmesse dalla RAI più amate dal pubblico oppure classici balli estivi o canzoncine che sono entrate nella mitologia come quella di Robertino e così via. Una serata senza pensieri, ma ricca di ricordi. Buon ascolto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 104,92MB - Durata: 1:31:41 m (160 kbps 44100 Hz)
Canzoni politiche italiane
19-05-2020
Infinitamente blues vi offre oggi una puntata bellissima (ci permettete un po' di autoincensamento?). E' dedicata alle canzoni politiche italiane. Sono moltissime e sceglierne 20 non è certo stato facile. Accanto a classicissimi (come il ragazzo di Morandi, Destra Sinistra di Gaber o Il fiume Sand Creek di De Andrè) ci sono brani molto meno conosciuti, ma che, secondo noi, interpretano bene il tema della serata. Si va da Rino Gaetano a Brunori SAS, da Massimo Bubola a Ermal (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 102,97MB - Durata: 1:29:58 m (160 kbps 44100 Hz)
Gli "ellepi" del 1970
05-05-2020
Infinitamente blues vi offre oggi una puntata dedidata ai longplaying o agli ellepi, per usare le espressioni di allora, insomma ai 33 giri usciti nell'anno del signore 1970, esattamente 50 anni fa. Ovviamente si tratta di una selezione, basata sul nostro gusto (e anche sui dischi che abbiamo), ma è una scaletta veramente straordinaria che va dall'ultimo lavoro dei Beatles a Cat Stevens, da Santana a Van Morrison, dai Doors ai Deep Purple, dai CCR ai CSNY, da Lennon a Miles Davis (-> dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 86,68MB - Durata: 1:34:41 m (128 kbps 44100 Hz)