
“FAVOLANDO”, come dice il nome, racconterà delle favole. Attenzione, le favole non sono come le fiabe ed in effetti, non incontrerete fate, orchi e fagioli magici, ma personaggi curiosi, molto strani e storie improbabili. Uno dice: “E allora che differenza c’è?”. Il fatto è che l’autrice dei testi (che sono del tutto ORIGINALI!!!) ha messo, sullo sfondo di questi racconti, una analisi sociale, o politica, o umana, a volte psicoanalitica, tanto che potremmo scomodare Freud o Jung come riferimenti. Non preoccupatevi: i racconti sono estremamente divertenti e, ne sono sicuro, vi farete delle grandi risate ascoltandoli.
Ma non è tutto. Accanto a lei, nella preparazione delle puntate, ci sono due attori straordinari, che imparerete ad apprezzare, perché le loro interpretazioni sono davvero fantastiche, dovendo dar vita anche a decine di voci e intonazioni diverse, quando i personaggi della favola sono moltissimi. E lo fanno con una naturalezza e velocità che ha del miracoloso. Loro sono Graziella Ella Ciampa e Marco Luise, veramente bravissimi.
La durata delle favole non è costante. Ce ne sono da 45 minuti e altre da meno di un quarto d’ora. Non volendo “contaminare” una storia con l’altra, ne trasmetteremo solo una a serata. Se dovremo riempire il tempo restante, useremo delle fiabe (ma sì, quelle di Perrault, Andersen, fratelli Grimm e via dicendo), anche per capire l’enorme differenza tra queste e le Favole di Favolando.
É una trasmissione prodotta in casa, assolutamente esclusiva della nostra radio, registrata in studio e montata personalmente dal sottoscritto.